Premessa
I prodotti presenti sul sito sono offerti in vendita da: Sorelle Barnaba Soc.Agr. Semplice, C.da Cristo delle Zolle Monopoli (BA) Puglia, Italia. Il Cliente dichiara di avere preso visione di tutte le suddette informazioni e condizioni generali di vendita, prima di effettuare l’ordine.
Condizioni generali di Vendita
Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati su questo sito web. Tutti i contratti per la vendita di Prodotti da parte di Sorelle Barnaba Società Agricola Semplice a terzi sono regolati dalle presenti Condizioni Generali.
1.Prezzi e caratteristiche
Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei prodotti pubblicati sul sito sono espressi in Euro e comprensivi di IVA.
Il prezzo garantito all’acquirente è quello pubblicato sul sito al momento dell’invio dell’ordine. I prezzi di volta in volta pubblicati sul sito annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati all’ effettiva disponibilità dei prodotti.
Le immagini dei prodotti sono indicative e non vincolanti.
2.Documenti fiscali
Ciascun ordine di Prodotti trasmesso attraverso questo sito web costituisce proposta contrattuale del cliente.
La documentazione fiscale relativa ai prodotti ordinati verrà emessa al momento della spedizione dei prodotti stessi.
3.Esecuzione dell’ordine
Di norma le consegne avvengono entro 4-5 giorni lavorativi per l’Italia e 10-15 giorni lavorativi per destinazioni europee.
In caso di mancata esecuzione dell’ordine (qualora la stessa sia dovuta ad indisponibilità dei prodotti ordinati dal cliente), Provvederemo ad informare il cliente dei tempi di consegna previsti per l’approvvigionamento. Il cliente può, in questo caso, annullare l’ordine attraverso una mail a info@sorellebarnaba.com. Provvederemo al rimborso entro 3 giorni lavorativi.
4.Consegna dei Prodotti
I Prodotti vengono spediti con corriere Bartolini o altro e consegnati all’indirizzo indicato dal cliente.
Le spedizioni avverranno dopo aver ricevuto conferma dei pagamenti; per il bonifico bancario fa fede l’accredito presso il nostro conto corrente, per il pagamento mediante carta di credito la conferma di avvenuta transazione da parte del circuito.
Le tariffe di spedizione per l’Italia variano in base al peso dei prodotti, facilmente calcolabile nella sezione “carrello” del sito web.
Le spedizioni in Italia sono gratuite per ordini uguali o superiori a 100 euro.
Le tariffe di spedizione per l’Europa variano in base al peso dei prodotti e all’indirizzo di destinazione, facilmente calcolabile nella sezione “carrello” del sito web. Le spedizioni in Europa sono gratuite per ordini uguali o superiori a 200 euro
5.Tempi di Consegna
Di norma le consegne avvengono entro 4-5 giorni lavorativi per l’Italia e 10-15 giorni lavorativi per l’ Europa per i prodotti disponibili a magazzino. I termini di spedizione indicati, pur essendo attentamente valutati, devono intendersi non vincolanti.
Eventuali ritardi nelle consegne inferiori a 30 (trenta) giorni non danno diritto al cliente di rifiutare la consegna dei prodotti, né di pretendere risarcimenti o indennizzi.
Il documento di consegna rilasciato dal trasportatore, datato e firmato dal Cliente alla consegna del prodotto, costituirà una prova in materia di trasporto e rilascio del bene.
Alla consegna il cliente dovrà verificare il contenuto, la conformità e lo stato dei prodotti.
Il cliente è tenuto a:
- Verificare lo stato dei colli prima di accettare la consegna;
- che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto allegato alla spedizione;
- che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, e di controllare l’integrità del contenuto.
Qualora il Cliente constatasse delle anomalie, deve rifiutare la consegna dei prodotti o mettere per iscritto le proprie riserve, dettagliate e datate. Se il documento del corriere viene firmato senza apporre alcuna riserva, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 3 (tre) giorni dalla avvenuta consegna.
Salvo ove diversamente indicato, tutte le consegne vengono effettuate al piano stradale.
Condizioni e termini di consegna particolari dovranno essere preventivamente concordate e accettate da entrambe le parti.
6.Assenza del cliente
In caso di assenza del destinatario durante la consegna, il trasportatore tenterà una nuova consegna nel giorno immediatamente successivo. Il trasportatore non è tenuto a contattare il cliente in caso di sua assenza.
In caso di mancata conegna entro il termine stabilito dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti al mittente, che si riserva il diritto di rimborsare il prezzo dei prodotti, lasciando le spese di spedizione a carico del cliente.
In caso di errore inerente al prodotto, il cliente si impegna a restituire detto prodotto o i prodotti interessati entro 7 (sette) giorni dalla ricezione, a condizione che vengano restituiti con la confezione chiusa, nel loro stato e imballaggio originale con i documenti di accompagnamento. Una volta ricevuto il prodotto in forma e maniera corretta, Sorelle Barnaba provvederà ad effettuare una nuova spedizione, a proprie spese, con i prodotti corretti.
7.Forza maggiore
In maniera esplicita vengono considerati come casi di forza maggiore, oltre a quelli normalmente considerati dalla giurisprudenza, anche i seguenti casi:
– gli scioperi totali o parziali, interni o esterni all’azienda, blocco dei mezzi di trasporto o di approvvigionamento per qualsiasi motivo, restrizioni governative o legali, guasti informatici, blocco delle telecomunicazioni comprese le reti e in particolare internet.
In caso di forza maggiore verrà sospesa, in un primo tempo, in pieno diritto, l’esecuzione dell’ordine.
Se trascorso un periodo di 3 (tre) mesi, le parti constatano la persistenza del caso di forza maggiore, l’ordine verrà automaticamente annullato, salvo altrimenti concordato da entrambe le parti.
8.Diritto di recesso
8.1 Ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs 22 maggio 1999 n. 185, il Cliente (qualora sia qualificabile come “consumatore” ai sensi dell’art.1 lett b) del D. Lgs 22 maggio 1999 n. 185) ha il diritto di recedere dal contratto e di restituire i prodotti ordinati, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei prodotti stessi.
8.2 Il diritto di recesso di cui al precedente articolo 9.1 dovrà essere esercitato dal cliente, a pena di decadenza, mediante invio di lettera raccomandata a.r. a Sorelle Barnaba Società Agricola Semplice, C.da Cristo delle Zolle, 200 – 70043 Monopoli (BA) Italia, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei prodotti.
8.4 Una volta ricevuti i prodotti, previa verifica integrità, Sorelle Barnaba provvederà, ad accreditare al cliente il costo dei prodotti restituiti (come indicato in fattura), trattenendo l’importo delle spese di spedizione che resteranno definitivamente a carico del cliente.
8.5 Il diritto di recesso di cui al precedente articolo 8.1 non può essere esercitato dal cliente nel caso in cui i prodotti acquistati consistano in prodotti alimentari aperti dal cliente o qualora gli articoli oggetto della vendita fossero stati ordinati e prodotti espressamente su ordine del cliente.
In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto di restituzione, Sorelle Barnaba darà comunicazione al cliente dell’accaduto, per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
Sorelle Barnaba non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
Nel periodo di recesso citato all’articolo 15, il cliente è responsabile dell’oggetto in qualità di custode. In caso di danneggiamento o distruzione del prodotto durante la custodia del cliente, decadrà il diritto di recesso.
9.Pagamento
Il cliente si impegna a saldare il prezzo concordato per il prodotto ordinato sul sito (prezzo dei Prodotti e del trasporto) nonché a saldare o a fare saldare, se necessario, e questo direttamente al corriere o al trasportatore, l’IVA o le altre tasse relative all’importazione dei prodotti nei paesi dove avverrà la consegna.
Le forme di pagamento accettate sono: paypal, carta di credito, bonifico bancario, contrassegno.
In caso di mancata ricezione da parte del venditore del bonifico nei 10 giorni successivi alla conferma dell’ordine, Sorelle Barnaba si riserva la facoltà di annullare l’ordine. Le coordinate bancarie vengono fornite al momento dell’ordine. Per tutti i Paesi in cui sono previsti dei dazi doganali, questi si intendono a carico dell’acquirente. Il pagamento di tali dazi è condizione necessaria per la consegna del prodotto ordinato e acquistato sul sito.
10.Mancato pagamento – Riserva di proprietà
I Prodotti ordinati rimangono di proprietà del venditore fino al pagamento definitivo e per intero del loro prezzo (ai sensi Art. 1523 e seguenti del CC.). Il venditore si riserva il diritto di rivendicare i Prodotti ordinati in caso di mancato pagamento.
11.Reclami
I reclami per la mancata conformità del o dei Prodotti consegnati con l’ordine dovranno pervenire per iscritto, immediatamente dopo la ricezione della merce. Il cliente deve conservare l’imballaggio originale e il documento di consegna.
12.Informazioni nominative
L’elaborazione computerizzata delle informazioni, compresa la gestione degli indirizzi di posta elettronica degli utenti del sito, viene effettuato in conformità alle disposizioni di legge.
Le informazioni nominative richieste al cliente sono indispensabili per l’elaborazione e l’inoltro degli ordini, la creazione delle fatture e degli eventuali contratti di garanzia.
13.Integralità del contratto
Le presenti condizioni generali di vendita costituiscono l’integralità degli obblighi delle parti.
Nessun’altra condizione generale o particolare comunicata dal cliente potrà inserirsi o esulare dalle presenti condizioni generali.
14.Foro competente
In caso di contenzioso e in mancanza di un accordo amichevole raggiunto tra le parti, ferma restando l’eventuale applicabilità di disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori (come definiti ai sensi dell’art.1 lett b) del D.Lgs 22 maggio 1999 n. 185), qualsiasi controversia comunque connessa alle presenti Condizioni Generali, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Bari.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile il Cliente dichiara di avere attentamente letto e compreso e di accettare specificamente tutte le clausole presenti nelle Condizioni generali di vendita di questo sito.